XXXIV Stagione Musicale 2017/2018
Mercoledì 5 Luglio 2017
Audizioni per assegnazione concerti Stagione 2017/2018Dal 6 al 12 Luglio 2017
Masterclass di canto lirico ed espressione scenica per cantanti, registi e pianisti accompagnatori
Docenti: M° Fernando Cordeiro Opa docente di canto e interpretazione scenica e Stefano Vizioli regista. Il progetto, Masterclass internazionale in canto lirico e scenico espressivo, per cantanti registi e pianisti accompagnatori, promosso dal Circolo della Lirica di Padova, in collaborazione con Associazione Artes, Palazzo Zacco Armeni, e patrocinato da Regione Veneto, Provincia di Padova e Città di Padova, ha riscosso un rilevante successo nelle cinque precedenti ed è motivo per l’allestimento della settima edizione, per l’anno 2017. Il notevole numero domande di iscrizione pervenute di anno in anno, da tutto il mondo (Italia, USA, Regno Unito, Brasile, Argentina, Russia, Giappone, Corea, Armenia, Georgia…) premiano per la qualità formativa e organizzativa del corso di studio e per la presenza di docenti di alto profilo artistico e di fama internazionale. Le attività, lezioni individuali e d’insieme di canto, di interpretazione scenica dello spartito e di regia, impegneranno docenti e artisti per una intera settimana, con un fitto programma giornaliero di circa 10 ore. Il percorso formativo prende avvio il 5 luglio con le audizioni presiedute da una GIURIA INTERNAZIONALE, composta da Docenti di canto, registi, giornalisti, critici musicali e direttori artisti e si concluderà mercoledì 12 con la messa in scena dello spettacolo conclusivo…
Mercoledì Luglio 2017
Teatro Lirico Quadri da IL FLAUTO MAGICO di W. A. Mozart con i 24 gli allievi della Masterclass di Canto lirico e scenico- espressivo condotto dai docenti: A. Althoff e S. VizioliIl Circolo della Lirica mette in scena Quadri da IL FLAUTO MAGICO, la favola musicale di Wolfgang Amadeus Mozart.Una favola meravigliosa e fantastica, ambientata in un antico irreale e fantasioso Egitto che racconta come il principe Tamino, aiutato dal fedele Papageno, combatte le forze del male e libera l’amata Pamina. L’opera, nel proporre i grandi sentimenti di umanità, di bontà, di fratellanza, è pervasa da simbolismi che riflettono i canoni del pensiero massonico: la contrapposizione uomo/donna, luce/ tenebre, bene/male, cielo/terra, fuoco/acqua; le Damigelle e i Genietti, la Regina e Sarastro e infine il flauto d’oro di Tamino e il modesto carillon di Papageno.Saranno questi personaggi, buoni e cattivi, simpatici e malvagi, buffi e imprevedibili a guidare lo spettatore in un meraviglioso viaggio di musica e suoni, alla scoperta dell’incanto del capolavoro di Wolfgang Amadeus Mozart. M° Stefano Vizioli, regista, e voce narrante. Preparazione vocale: Fernando Cordeiro Opa Pianoforte: Alberto BoischioCast internazionale: 15 artisti provenienti da Italia, Austria, Francia, Svizzera, Sud Corea, Australia,Venezuela, Argentina, Brasile...Direzione Artistica: Nicola SimoniOrganizzazione: Nicoletta Scalzotto - Circolo della Lirica di PadovaDomenica 10 Settembre
Gran Gala dell’Operetta
Da febbraio a marzo 2018
Ciclo di conferenze con proiezioni audio e videoDomenica 11 Marzo 2018 Sesta edizione del ciclo Donne all'Opera
Gran Galà lirico: Rossini sacro e profano
Domenica 15 Aprile 2018
Maria Callas: un mito senza tempo
Maggio mercoledì 30 -Villa Italia
Domenica 10 Giugno 2018
Concertino barocco musiche di F. Y. Handel e A. Vivaldi, per orchestra barocca e soprano
programmazione - Stagione Musicale 2017/2018
Palazzo Zacco Armeni - Prato della Valle 82, Padova
Mercoledì 5 Luglio 2017
Audizioni per assegnazione concerti Stagione 2017/2018
Dal 6 al 12 Luglio 2017
Masterclass di canto lirico ed espressione scenica per cantanti, registi e pianisti accompagnatori
Docenti: M° Fernando Cordeiro Opa docente di canto e interpretazione scenica e Stefano Vizioli regista – Palazzo Zacco Armeni –
Martedì 11 e mercoledì Luglio 2017
Teatro Lirico Quadri da IL FLAUTO MAGICO Così fan tutte da W. A. Mozart con gli allievi della Masterclass di Canto lirico e scenico- espressivo condotto dai docenti: A. Althoff e S. Vizioli
Domenica 10 Settembre
Gran Gala dell’Operetta
Le arie più famose e delle scene più divertenti tratte dai capolavori della “piccola lirica”: “La Vedova Allegra”, “Il Paese dei Campanelli”, “Al Cavallino Bianco”, “La Principessa della Czarda”, “Cin Ci Là”, “Scugnizza” …
Interpreti: tenore – soprano – mezzosoprano – baritono - pianista
Domenica 8 Ottobre 2017
Recital Lirico del soprano Francesca Scaini, già vincitrice del Premio Maria Callas
Domenica 12 Novembre 2017
BOLEROS E CANCIONES Musiche di H.Fernandez, C. Velazquez Torres, A.Manzanero, C. Gardel, A.Piazzolla - con ensamble GLI ARCHI DI MARACAIBO e baritono
26 Novembre (Brugine) e 12 Dicembre
Spettacolo lirico teatrale: Canzoni sotto l’albero (4 cantanti, pianista e 2 attori)
Sabato 9 Gennaio 2018
Concerto Lirico con i migliori giovani artisti delle audizioni 2017
Da febbraio a marzo 2018
Ciclo di conferenze con proiezioni audio e video
Conferenze a cura del dott. Athos Tromboni,giornalista, critico musicale e presidente nazionale UNCALM e del prof. Paolo Padoan, giornalista, scrittore e musicologo
Sabato 10(?) febbraio 2018
Teatro musicale: "Der Schulmeister" di Georg Philipp Telemann
Due monologhi comici di teatro musicale del Settecento per orchestra,baritono e coro di Voci bianche
Domenica 11 Marzo 2018 Sesta edizione del ciclo Donne all'Opera
Pièce Musico-teatrale Enciclodonna, dedicata alla donna
Regia e drammaturgia di Marco Bellussi.
Domenica 15 Aprile 2018
Maria Callas: un mito senza tempo
Athos Tromboni, giornalista e critico musicale, racconta le verità di Maria: Divina e infelice
Domenica 13 maggio
Arianna a Naxos, Cantata in forma scenica di Haydn per soprano, mimo e pianoforte
Maggio data da definire
Premio alla carriera al grande soprano veronese Cecila Gasdia
10 Giugno 2018
Concertino barocco musiche di F. Y. Handel e A. Vivaldi, per orchestra barocca e sopran
programmazione - Stagione Musicale 2017/2018
Palazzo Zacc
Programmazione - Stagione Musicale 2017/2018
Palazzo Zacco Armeni - Prato della Valle 82, Padova
Mercoledì 5 Luglio 2017
Audizioni per assegnazione concerti Stagione 2017/2018
Dal 6 al 12 Luglio 2017
Masterclass di canto lirico ed espressione scenica per cantanti, registi e pianisti accompagnatori
Docenti: M° Fernando Cordeiro Opa docente di canto e interpretazione scenica e Stefano Vizioli regista – Palazzo Zacco Armeni –
Martedì 11 e mercoledì Luglio 2017
Teatro Lirico Quadri da IL FLAUTO MAGICO Così fan tutte da W. A. Mozart con gli allievi della Masterclass di Canto lirico e scenico- espressivo condotto dai docenti: A. Althoff e S. Vizioli
Domenica 10 Settembre
Gran Gala dell’Operetta
Le arie più famose e delle scene più divertenti tratte dai capolavori della “piccola lirica”: “La Vedova Allegra”, “Il Paese dei Campanelli”, “Al Cavallino Bianco”, “La Principessa della Czarda”, “Cin Ci Là”, “Scugnizza” …
Interpreti: tenore – soprano – mezzosoprano – baritono - pianista
Domenica 8 Ottobre 2017
Recital Lirico del soprano Francesca Scaini, già vincitrice del Premio Maria Callas
Domenica 12 Novembre 2017
BOLEROS E CANCIONES Musiche di H.Fernandez, C. Velazquez Torres, A.Manzanero, C. Gardel, A.Piazzolla -
Ensamble GLI ARCHI DI MARACAIBO e baritono
Domenica 26 Novembre (Brugine)
Domenica 12 Dicembre
Spettacolo lirico teatrale: Canzoni sotto l’albero (4 cantanti, pianista e 2 attori)
Sabato 9 Gennaio 2018
Concerto Lirico con i migliori giovani artisti delle audizioni 2017
Da febbraio a marzo 2018
Ciclo di conferenze con proiezioni audio e video
Conferenze a cura del dott. Athos Tromboni,giornalista, critico musicale e presidente nazionale UNCALM e del prof. Paolo Padoan, giornalista, scrittore e musicologo
Sabato 10(?) febbraio 2018
Teatro musicale: Der Schulmeister di Georg Philipp Telemann
Due monologhi comici di teatro musicale del Settecento per orchestra, baritono e coro di Voci bianche
Domenica 11 Marzo 2018 Sesta edizione del ciclo Donne all'Opera
Pièce Musico-teatrale Enciclodonna, dedicata alla donna
Regia e drammaturgia di Marco Bellussi.
Domenica 15 Aprile 2018
Maria Callas: un mito senza tempo
Athos Tromboni, giornalista e critico musicale, racconta le verità di Maria: Divina e infelice
Domenica 13 maggio 2018
Arianna a Naxos - Cantata in forma scenica di Haydn per soprano, mimo e pianoforte, con Elisabetta Martorana e Alberto Boischio. Mimo Agnese Perri. Costumi di Carlos Tieppo
Maggio data da definire
Premio alla carriera al grande soprano veronese Cecila Gasdia
domenica 10 Giugno 2018
Concertino barocco musiche di F. Y. Handel e A. Vivaldi, per orchestra barocca e soprano
o Armeni - Prato della Valle 82, Padova
Mercoledì 5 Luglio 2017
Audizioni per assegnazione concerti Stagione 2017/2018
Dal 6 al 12 Luglio 2017
Masterclass di canto lirico ed espressione scenica per cantanti, registi e pianisti accompagnatori
Docenti: M° Fernando Cordeiro Opa docente di canto e interpretazione scenica e Stefano Vizioli regista – Palazzo Zacco Armeni –
Martedì 11 e mercoledì Luglio 2017
Teatro Lirico Quadri da IL FLAUTO MAGICO Così fan tutte da W. A. Mozart con gli allievi della Masterclass di Canto lirico e scenico- espressivo condotto dai docenti: A. Althoff e S. Vizioli
Domenica 10 Settembre
Gran Gala dell’Operetta
Le arie più famose e delle scene più divertenti tratte dai capolavori della “piccola lirica”: “La Vedova Allegra”, “Il Paese dei Campanelli”, “Al Cavallino Bianco”, “La Principessa della Czarda”, “Cin Ci Là”, “Scugnizza” …
Interpreti: tenore – soprano – mezzosoprano – baritono - pianista
Domenica 8 Ottobre 2017
Recital Lirico del soprano Francesca Scaini, già vincitrice del Premio Maria Callas
Domenica 12 Novembre 2017
BOLEROS E CANCIONES Musiche di H.Fernandez, C. Velazquez Torres, A.Manzanero, C. Gardel, A.Piazzolla - con ensamble GLI ARCHI DI MARACAIBO e baritono
Domenica 26 Novembre (Brugine)
Domenica 12 Dicembre
Spettacolo lirico teatrale: Canzoni sotto l’albero (4 cantanti, pianista e 2 attori)
Sabato 9 Gennaio 2018
Concerto Lirico con i migliori giovani artisti delle audizioni 2017
Da febbraio a marzo 2018
Ciclo di conferenze con proiezioni audio e video
Conferenze a cura del dott. Athos Tromboni,giornalista, critico musicale e presidente nazionale UNCALM e del prof. Paolo Padoan, giornalista, scrittore e musicologo
Sabato 10(?) febbraio 2018
Teatro musicale: "Der Schulmeister" di Georg Philipp Telemann
Due monologhi comici di teatro musicale del Settecento per orchestra,baritono e coro di Voci bianche
Domenica 11 Marzo 2018 Sesta edizione del ciclo Donne all'Opera
Pièce Musico-teatrale Enciclodonna, dedicata alla donna
Regia e drammaturgia di Marco Bellussi.
Domenica 15 Aprile 2018
Maria Callas: un mito senza tempo
Athos Tromboni, giornalista e critico musicale, racconta le verità di Maria: Divina e infelice
Domenica 13 maggio
Arianna a Naxos - Cantata in forma scenica di Haydn per soprano, mimo e pianoforte
Maggio data da definire
Premio alla carriera al grande soprano veronese Cecila Gasdia
10 Giugno 2018
Concertino barocco musiche di F. Y. Handel e A. Vivaldi, per orchestra barocca e soprano
o
EventList powered by schlu.net